Safer Internet Day

Il 12 febbraio 2025 celebriamo il Safer Internet Day, un’iniziativa globale volta a promuovere un uso più sicuro e responsabile di Internet, soprattutto tra i giovani. Quest’anno, il tema centrale è “Troppo bello per essere vero? Proteggere te stesso e gli altri dalle truffe online”, focalizzandosi sulla prevenzione delle frodi digitali e sull’educazione alla sicurezza informatica.

Le truffe online sono diventate sempre più sofisticate, sfruttando tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale generativa per creare contenuti ingannevoli che possono trarre in “fallo” anche gli utenti più esperti. Secondo un recente studio, l’88% delle persone è preoccupato per i rischi associati all’IA generativa, evidenziando la necessità di una maggiore consapevolezza e formazione su questi temi.

In Italia, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale sta svolgendo un ruolo cruciale nel sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza online, specialmente tra i giovani. Attraverso campagne informative e programmi educativi, l’agenzia mira a fornire agli utenti gli strumenti necessari per riconoscere e prevenire le minacce digitali.

Per proteggersi dalle truffe online, è fondamentale adottare alcune buone pratiche:

  • Verificare le fonti: Prima di fornire informazioni personali o finanziarie, assicurarsi dell’affidabilità del sito o del servizio.
  • Essere scettici: Diffidare di offerte troppo allettanti o richieste urgenti che potrebbero nascondere tentativi di frode.
  • Aggiornarsi continuamente: Partecipare a programmi di formazione e informarsi sulle nuove minacce emergenti nel panorama digitale.

La sicurezza online è una responsabilità condivisa. Collaborando e promuovendo una cultura della consapevolezza digitale, possiamo contribuire a rendere Internet un luogo più sicuro per tutti.

Per ulteriori informazioni e risorse sul Safer Internet Day, è possibile visitare il sito ufficiale dell’iniziativa. QUI